Ciao a tutti,
Fit2go Academy nasce nel 2018 per supportare studenti e laureati in Scienze Motorie nel campo del Fitness/Wellness/Antiageing e fornire abilità e competenze rinforzando tutte le conoscenze acquisite in Università.
Fit2go Academy forma professionisti nell’ambito del benessere e della salute. Crede fortemente nell’importanza di una base universitaria antecedente a qualsiasi tipo di percorso formativo, attivando giornate formative consequenziali agli studi di ateneo con molta pratica sul campo e metodologie di comunicazione adatte ad attirare un pubblico eterogeneo.
Fit2go promuove tutto ciò che è prevenzione e corretto esercizio fisico, allenamento e nutrizione. Tutti i corsi sono certificati dall’ Ente di Promozione Sportiva CSI e tutti i professionisti che ottengono le Certificazioni Finali, vengono inseriti nel registro del Coni Nazionale.
Tutti formatori hanno laurea ed esperienza ventennale nel campo del benessere, sia per aver praticato sul campo, sia per aver gestito e formato molti Fitness e Personal Trainer in importanti catene di palestre a livello nazionale.
Il nostro motto è “chi non si evolve, involve”, pertanto buon Percorso a tutti voi!
Silvia Lagorio
Team leader
La missione di Fit2go Academy è quella di motivare ed insegnare ai suoi studenti come migliorare la qualità di vita di ogni persona con cui entrano in rapporto e come promuovere stili di vita salutari.
Questo per supportare il sistema sanitario nazionale diminuendo i costi e promuovendo il movimento in tutte le sue forme come il principale farmaco per la salute e il vivere bene.
Il Centro Sportivo Italiano é un’associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell’uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.
Tra le più antiche associazione di promozione sportiva del nostro Paese, il Csi risponde ad una domanda di sport non solo numerica ma qualificata sul piano culturale, umano e sociale.
Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età.
Educare attraverso lo sport è la missione del Centro Sportivo Italiano. Questo è ormai consolidato nella prassi e nella coscienza dell’associazione a tutti i livelli.
Lo sport inteso dal Csi può anche essere uno strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali quali la solitudine, le paure, i timori, i dubbi, le devianze dei più giovani. Un’attività sportiva organizzata, continuativa, seria, promossa da educatori, allenatori, arbitri, dirigenti consapevoli del proprio “mandato” educativo, infatti, aiuta i giovani ad andare oltre, ad abbandonare gli egoismi e ad affrontare la strada della condivisione, della sperimentazione del limite, della conoscenza di sé.
Proprio per questo, il CSI prevede un’articolazione della proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di scoprire il meglio di sé, di imparare a conoscere il proprio corpo, a valorizzarlo, a stimarlo.